Sci e Snowboard
Le due aree sciistiche di Macugnaga permettono sia a sciatori esperti che a principianti di dedicarsi allo sci, immersi in un ambiente meraviglioso in cui predominano la maestosità del Monte Rosa, il silenzio, la tranquillità e il contatto con una natura incontaminata.
Sci e Snowboard
Molte le piste nei comprensori del Monte Moro, di fronte alla parete est del Monte Rosa, e del Belvedere, ai piedi dell’omonimo ghiacciaio, dove oltre allo sci alpino è possibile praticare lo snowboard in uno snowpark dedicato.
Per i principianti o per chi desidera perfezionare la propria tecnica di sci alpino o snowboard sono disponibili due scuole di sci.
Sci di Fondo
Per gli amanti dello sci nordico Macugnaga offre piste di fondo che si snodano tra le frazioni di Pecetto e di Isella, da dove proseguendo si raggiunge la vicina Val Quarazza.
Lungo questi anelli è possibile soddisfare le diverse esigenze degli sciatori: fondisti esperti, professionisti, principianti e bambini alle prime armi.
Il paese offre la possibilità di noleggiare attrezzature sportive per qualsiasi specialità e le due scuole di sci permettono agli sportivi di apprendere le discipline classiche dello sci nordico, dello sci alpino e dello snowboard.
Sci Alpinismo
Durante l’inverno gli incantevoli paesaggi alpini della Valle Anzasca e dell’himalaiano comprensorio della est del Monte Rosa possono essere scoperti grazie all'esperienza delle Guide Alpine di Macugnaga, che organizzano intense giornate di scialpinismo.
Cime innevate, baite walser e larici secolari offrono agli amanti dello sport panorami suggestivi e mozzafiato.
Le vette del Monte Rosa fanno da sfondo offrendo uno spettacolo davvero straordinario, ideale anche per sessioni fotografiche professionali: ghiacci, rocce e pareti vertiginose in un equilibro raro e perfetto.
Le Guide Alpine di Macugnaga sapranno condurre in assoluta sicurezza chiunque volesse andare alla scoperta delle vette che circondano la conca di Macugnaga.
Si ricorda che la pratica dello sci alpinismo nella area sciabile di Macugnaga è normata dal gestore degli impianti di risalita come previsto dall'attuale normativa.
Nello specifico il gestore
AUTORIZZA
- la risalita delle piste da sci aperte al pubblico, durante il loro orario di apertura, nei soli tratti in cui non è possibile percorrere un tracciato alternativo. La predetta risalita dovrà comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori ai quali gli sci alpinisti dovranno dare precedenza.
VIETA
- la risalita delle piste da sci al di fuori del loro orario di apertura al pubblico per la presenza di mezzi meccanici.
I trasgressori di tale disposizione incorrerranno nelle sanzioni previste dall'attuale normativa.