Alla scoperta di Macugnaga e dei comuni della magnifica valle Anzasca
Una vallata di natura intatta, incantevoli borghi e tradizioni antiche, ai piedi dell'impressionante parete est del monte Rosa, a soli 80 km da Malpensa
Straordinaria e autentica, la Valle Anzasca è la natura prorompente e selvaggia che conduce all'impressionante parete Est del Massiccio del Monte Rosa, l'unica di dimensioni Himalayane in tutto l'arco alpino. Imperdibile la visita al Ghiacciaio del Belvedere. Macugnaga, incastonata ai piedi delle più alte cime, è un gioiello delle Alpi: un insediamento Walser splendidamente conservato, con un’ottima offerta turistica e sciistica. Scorci pittoreschi sul Monte Rosa e angoli incantevoli si trovano lungo l’intera valle. Le località intermedie Pieve Vergonte, Piedimulera, Calasca Castiglione, Bannio Anzino, Vanzone San Carlo e Ceppo Morelli sono collegate dalla suggestiva "Strà Granda", un percorso medievale adatto a tutti, che attraversa boschi, ruscelli, cascate e borghi in pietra. La Valle ha saputo preservare la sua autenticità, lontana dal turismo di massa. Un luogo prezioso dove il tempo scorre lento e l'ospitalità è genuina. L’ambiente incontaminato garantisce anche un’offerta enogastronomica di qualità, con produzioni di nicchia. Conosciuta già dal 1100 per i ricchi giacimenti d’oro, la Valle ospita le storiche miniere aurifere, oggi visitabili. È davvero una Valle dell’Oro, che offre colori, silenzi e panorami unici in ogni stagione. Che cerchiate relax, escursioni, adrenalina o sport, questo è il luogo giusto. Benvenuti ai piedi del Monte Rosa!
Benvenuti in Valle Anzasca!