Anello panoramico - Lago delle Fate

Anello panoramico - Lago delle Fate

🚵‍♂️ Itinerario MTB – MACUGNAGA OUTDOOR

📌 Dati principali

  • p>📍 Partenza: Frazione Staffa – Piazza Municipio
    🏁 Arrivo: Stesso punto (itinerario ad anello)
    📏 Lunghezza: circa 20 km (tour completo)
    ⚙️ Difficoltà: Medio-Facile
    📆 Periodo consigliato: da maggio a ottobre
    🗺 Riferimenti: Cartina “Tour MTB – Itinerario n°1” e video Macugnaga Outdoor

     

🚴‍♀️ Panoramica

L’itinerario inizia nella centrale Piazza Municipio di Staffa. Essendo un anello, è percorribile anche partendo da altri punti. Il percorso può essere accorciato a piacere, perfetto anche per chi ha meno allenamento.

🟢 Da Staffa a Pecetto

Dal Municipio si segue via Horlovono (a sinistra del Municipio, dove si trova una ricarica E-BIKE), fino alla parte alta del piazzale. Si attraversa un ponticello sulla sinistra e si imbocca la sterrata per la località Dorf. Si attraversa su fondo lastricato fino alla pedonale per Pecetto.

In un ampio piazzale si tiene la destra e si sale su un tratto asfaltato fino al Bar Centro Sportivo (ricarica E-BIKE), poi si svolta a sinistra su strada sterrata che conduce ai prati della Croce dei Wasma.

⛰ Verso Burky

Dopo le piazzole dell’eliporto si attraversa quella più bassa, si prende un breve single track e si risale lungo la pista da sci fino all’alpe Burky.

Alla stazione intermedia della seggiovia, si prosegue a destra verso l’Agriturismo Alpe Burky. All’incrocio con lo skilift, parte un single track in discesa (⚠️ attenzione ai pedoni), che riconduce al tracciato iniziale.

Dopo un guado, si svolta a destra, si passa sotto la seggiovia fino alla partenza dell’impianto (ricarica E-BIKE).

💧 Fino al Lago delle Fate

Si segue la strada asfaltata accanto al torrente Anza. Dopo il ponte in cemento, si prende a sinistra la sterrata per circa 2 km fino al bivio per la Valle Quarazza.

La salita è impegnativa ma panoramica, attraversa la frazione Motta e termina al Lago delle Fate (ricarica E-BIKE).

I più esperti possono proseguire fino alle miniere di Crocette, per poi rientrare dallo stesso sentiero.

🔁 Rientro verso Staffa

Dal Lago delle Fate si attraversa la forra sotto la diga e si scende lungo la Mulattiera degli Alpini fino a Fornarelli. Dopo due ponti, si risale seguendo il torrente fino a un masso sulla destra.

Si tiene la destra (⚠️ possibile presenza di dissuasori elettrici), si attraversano i prati fino alla frazione Isella. Da lì si riprende la sterrata per il Lago delle Fate e si rientra lungo l’itinerario iniziale.

🏁 Conclusione dell’itinerario

Una volta tornati a Staffa, il ponte pedonale (in fase di costruzione) permetterà di attraversare il torrente Anza direttamente verso il centro del paese.

🛠 Fino al completamento del ponte, si consiglia di proseguire fino alla frazione Ripa e seguire le indicazioni per rientrare comodamente a Staffa.

🗺 Cartina del percorso

Cartina Itinerario MTB Macugnaga

🎥 Video: Macugnaga Outdoor