Lago delle fate - I sentieri dalle varie frazioni ⚪☀❄ ☔

Lago delle fate - I sentieri dalle varie frazioni ⚪☀❄ ☔

MACUGNAGA

🌿 Scopri il magico Lago delle Fate: un’escursione facile, perfetta per tutta la famiglia! 🌿

Se cerchi una passeggiata immersa nella natura, accessibile anche in caso di pioggia, il percorso al Lago delle Fate è quello che fa per te. Tra boschi, antichi borghi e panorami da sogno, ti guideremo lungo sentieri semplici e ben segnalati, ideali da maggio a ottobre e anche in inverno con ramponi o ciaspole. Preparati a vivere un’esperienza incantata, a due passi da Opaco e dalle frazioni circostanti!


🌟 Difficoltà E (Escursionistica) Turistica

Percorribile anche con la pioggia ☔


🏞️ Itinerario da Opaco (da Pecetto e da Staffa)

Si scende lungo una comoda strada sterrata fino alla frazione Isella.
Si lascia il paese sulla sinistra e si sale leggermente fino a raggiungere la frazione Motta e da qui il meraviglioso Lago delle Fate.
Da Staffa è possibile raggiungere il sentiero anche dal bosco dei Faggi dietro la Chiesa Parrocchiale,  scendendoun ripido sentierino e attraversando un comodo ponte.

Lunghezza: 3 km
⏱️ Tempo stimato: 1 ora
📅 Periodo consigliato: maggio-ottobre oppure durante la stagione invernale con ramponi o ciaspole ❄️


🚗 Da Isella - Parcheggio sterrato

Si sale lungo la strada pastorale dietro al paese di Isella, si raggiunge Motta e si prosegue fino al Lago delle Fate.

Lunghezza: 1,2 km
⏱️ Tempo stimato: 30 minuti
📅 Periodo consigliato: maggio-ottobre o inverno con ramponi/ciaspole ❄️

➡️ Percorso segnalato con TMR: segui i segnavia e i cartelli!


🏡 Da Isella - Attraverso la frazione

Dalla piazza di Isella si attraversa il caratteristico centro abitato, si scende lungo i prati e si risale a Motta tramite la vecchia scalinata nel bosco. Si attraversa Motta e si raggiunge il Lago delle Fate.

Lunghezza: 1 km
⏱️ Tempo stimato: 30 minuti
📅 Periodo consigliato: maggio-ottobre o inverno con ramponi/ciaspole ❄️

➡️ Percorso segnalato con SI: segui i segnavia e i cartelli!


🚶‍♂️ Da Fornarelli - Vecchia strada carrabile

In fondo all’abitato di Fornarelli parte la vecchia strada costruita dagli Alpini che, a tornanti, sale fino al Lago delle Fate.

Lunghezza: 1 km
⏱️ Tempo stimato: 40 minuti
📅 Periodo consigliato: maggio-ottobre o inverno con ramponi/ciaspole ❄️


🧗‍♀️ Da Fornarelli - Sentiero Scheber

Dal parcheggio della Miniera d’oro della Guia si prende la scalinata che ripidamente sale fino a passare accanto a Motta e poi al Lago delle Fate.

Lunghezza: 600 m
⏱️ Tempo stimato: 20 minuti
📅 Periodo consigliato: maggio-ottobre
⚠️ Sconsigliato in inverno: percorso esposto e pericoloso senza attrezzatura adeguata.


📄 Materiali utili

In allegato i pdf dei sentieri gentilmente forniti dal Club Alpino Italiano - Sezione Est Monte Rosa .

Lago delle Fate