Trekking & Alpinismo
Alpinisti esperti e appassionati trovano in Valle Anzasca numerose possibilità di praticare trekking di varia difficoltà. 🥾🏔️
🌄 Trekking nella Valle del Rosa
Il trekking lungo la Valle del Rosa porta alla scoperta di realtà storiche affascinanti e paesaggi ineguagliabili, con protagonista l’imponente parete est del Monte Rosa.
Gli escursionisti più allenati possono cimentarsi nel giro del Monte Rosa, un percorso di circa sette giorni che attraversa il grande sentiero Walser e tocca: Valsesia, Valle Anzasca, Valle del Lys, Val d’Ayas, Mattertal e Saastal. ⛰️🚶♂️🚶♀️
🏕️ Pernottamenti
Per il soggiorno sono disponibili diverse soluzioni: rifugi in quota, alberghi semplici e confortevoli, campeggi e, per chi desidera, hotel di lusso. 🏕️🏨⛺🏩
🚶♂️ Trekking del Monte Moro
Un altro percorso molto caratteristico è il trekking del Monte Moro, al confine con la Svizzera.
Da Macugnaga si risale attraverso verdi pascoli 🌿 e si prosegue lungo la pista da sci 🎿 fino alla suggestiva scalinata medievale che conduce al Monte Moro.
Da qui si raggiunge la grande statua della Madonna delle Nevi ❄️, posta sul confine, da cui si può ammirare un ampio panorama sul Rosa e sulla sua catena. 🌄
🧗♂️ Consiglio importante
Per affrontare questi percorsi in sicurezza e con la massima esperienza, ti consigliamo di affidarti sempre a Guide Alpine qualificate. Sono la scelta migliore per godersi la montagna in totale tranquillità e sicurezza. 👨✈️👩✈️