Lago delle Fate - Alpe Quarazzola - Passo della Miniera 🟡🔴☀

Lago delle Fate - Alpe Quarazzola - Passo della Miniera 🟡🔴☀

MACUGNAGA

🥾 Lago delle Fate – Alpe Quarazzola - Passo della Miniera (B98)

Lunghezza complessiva: 5,6 km
Tempo stimato: 3h 57min
Altitudine partenza: 1327 m
Altitudine arrivo: 2564 m
Dislivello: 1237 m
Periodo consigliato: giugno – ottobre
Difficoltà: EE (escursionisti esperti)

📍 Macugnaga – Valle Anzasca
🔗 Segnavia B98 – percorso ben indicato da segnaletica verticale e cartelli


L’escursione parte dal Lago delle Fate, seguendo il sentiero B98. Si imbocca il tracciato che conduce alla suggestiva Città Morta, l’antico insediamento minerario abbandonato. Si attraversa il torrente Quarazza e si sale nel bosco fino all’Alpe Quarazzola di Sotto e poi a Quarazzola di Sopra, località ricche di testimonianze dell’attività aurifera.

Il tratto finale è ripido ed esposto, da affrontare con passo sicuro. Si raggiunge il Passo della Miniera (2564 m), sulla cresta di confine con il Comune di Carcoforo. Qui si apre un panorama mozzafiato sull’arco alpino.

Una lapide in quota ricorda l’alpino Carlo Genoni, a cui è dedicato il sentiero.

⛰️ Interesse storico e paesaggistico:
– Ex miniere d’oro e insediamenti storici
– Panorami spettacolari sulla Valle Anzasca
– Alpeggi tradizionali e ambienti d’alta quota

⚠️ Note:
– Percorso impegnativo, adatto solo a escursionisti esperti
– Sconsigliato con neve o terreno bagnato
– Obbligatori scarponi, abbigliamento tecnico e riserva d’acqua

🗂️ In allegato i PDF del sentiero forniti dal Club Alpino Italiano – Sezione Est Monte Rosa