L'oro e le miniere

L'oro e le miniere

Pestarena, il Paese dell’Oro

Pestarena, piccola frazione di Macugnaga, è conosciuta come il “paese dell’oro”: la montagna che la sovrasta nasconde un incredibile reticolo di gallerie aurifere, sfruttate da centinaia di minatori fino al 1961.

Erano le miniere d’oro più importanti d’Italia.

Per questo gli abitanti di Pestarena sono uniti nell’Associazione “Figli della Miniera”, che mantiene vivo il ricordo del duro lavoro e delle tecniche di estrazione, visitabili in un piccolo museo situato sulla piazzetta del villaggio.

⛏️ La Miniera della Guia: un viaggio nel cuore della montagna

Ancora più suggestiva è la Miniera della Guia, presso la frazione di Borca. Qui potrai scoprire la vita dei minatori nelle viscere della montagna, grazie a emozionanti visite guidate tra gallerie, attrezzi originali e racconti autentici.

Miniera della Guia

Una pagina di storia sconosciuta, che qui diventa viva e attuale per tutti.

🌄 Città Morta e altre miniere della Valle

In Valle Quarazza si trovano ancora i ruderi del nucleo minerario chiamato “Città Morta”, facilmente raggiungibile dal Lago delle Fate.

In Valle Anzasca, invece, troviamo miniere minori come quella dei Cani, sopra Vanzone, e quella della Val Bianca, raggiungibile dalla frazione Barzona di Calasca.